Prima di decidere che una cosa non mi piace o non mi interessa, la voglio conoscere. E così è stato per i cosiddetti MEME, ovvero disegni abbozzati a mano di facce ridicole con espressioni estremamente eloquenti. Lo so il termine Meme su wikipedia esprime un concetto molto più complesso, ma la sfaccettatura che sto prendendo in considerazione con questo Post riguarda unicamente i disegni che vedete qui a fianco. Disegni volutamente brutti, schizzati velocemente, ma che raccontano situazioni reali che riguardano la vita di noi tutti. Allora avremo il Meme "Poker face" cioè inespressivo come la faccia che si dovrebbe avere in una partita di Poker, poi il Meme "I Lied" (quello con la faccia blu) capace di mentire come un'agente della CIA che deve mantenere una missione segreta ma che lo fa per le cose più stupide. Il meme "Fuuuuuuuu" dove "Fu"indica l'inizio della parola "Fuck" che non riesce a completare per il livello di incazzatura inverosimile provocato da situazioni normalissime. Il Meme "forever Alone" cioè lo "sfigato" moderno. Insomma ognuno ha una chiara connotazione caratteriale con un personale lato comico. Se ti affezioni a questi personaggi come capita in una sit-com dove non vuoi perderti un episodio, in questo caso diventerai dipendente dalle loro vignette. Se la cosa ti incuriosisce prova a "googlare" la parola Meme e se comincerai a ridere sempre di più dovrai ammettere a te stesso di essere un NERD!
Hai scoperto i meme. Benvenuto nel 2012 fratello! :D
RispondiEliminaSi, ha scoperto i meme. Poi è andato su wikipedia, ha letto e non ha capito niente. A voglia a dire "un concetto molto più complesso". Di pure "sono un ignorante e non ho capito una parola"! E adesso fila: altro che semiotica, c'è da pubblicizzare una crema contro la calvizia.
RispondiEliminaChi scrive un blog lo fa per condividere pensieri, per passare il tempo, o anche per scrivere magari qualche cazzata. Poi, così come é libero il contenuto del post, libera é la gente di commentare. Le critiche se costruttive sono ben accette, ma la tua, caro Anonimo, é iraconda e immotivata. E fa chiaramente capire chi dei due é l'ignorante, che si nasconde pure dietro l'anonimato. Un applauso! Ma solo uno.
RispondiEliminaSi nasconde dietro l'anonimato? Ah già, perché Michelle Myers è forse il tuo vero nome? Saluti alla mamma, o alla sorella!
RispondiElimina