domenica 4 marzo 2012

"diventare grandi" o "crescere"?


Ammettiamolo, quante volte ci è capitato di ricordare con nostalgia un età passata? Conosco persone che vivono per ricordare ciò che sono state. Io penso che sia giusto ogni tanto ripercorrere il passato ma se il fine è di migliorare il presente altrimenti questo ricordo può essere visto come la negazione di un presente infelice. Crescere è anche scoprire quali sono le cose belle che ogni età ci offre. Anche se facciamo la stessa cosa a distanza di anni quella cosa pur essendo identica cambia, perché cambia la nostra percezione, la nostra consapevolezza. Insomma è impossibile annoiarsi nella vita.  E poi noi esseri umani possiamo trasformare lo spazio, modellare la materia, cambiare la percezione delle cose ma non possiamo assolutamente controllare il tempo. Lui scorre... inesorabile... anche in questo momento, nel quale avete scelto di dedicare del tempo a leggere questo post. Possiamo scegliere quindi se "diventare grandi" rimpiangendo il passato oppure "crescere" scoprendo ciò che di bello ogni età ci offre.  Io sono stufo di sentirmi in imbarazzo se devo chiedere ad una donna quanti anni ha, se una persona  è "risolta" è fiera della sua età, e questo a mio parere la rende più attraente. Credo che se vogliamo evolverci dobbiamo prima accettare di crescere. Se il tempo fosse una barca a vela piuttosto che cercare invano di navigare contro vento preferisco farmi trasportare e godermi ogni tratto del paesaggio. Buon viaggio amici.

3 commenti:

  1. Io sono molto legata al passato, ripensandoci mi assale spesso molta nostalgia, anche se non sono piena solo di ricordi felici,anzi. Ma me lo tengo stretto e ne sono quasi gelosa, perchè è mio e perchè solo gazie a quello che è stato, sono come sono e guardo avanti serena consapevole che sono diventata "GRANDE" proprio grazie al mio passato...

    RispondiElimina
  2. E' bello ricordare il passato, e sono d'accordo sul fatto che oggi siamo ciò che siamo grazie alle scelte fatte in precedenza, l'importante è dedicare più tempo a progettare il presente piuttosto che rimpiangere ciò che è stato. Grazie per il tuo bel commento.

    RispondiElimina
  3. Si niente rimpianti... ma nemmeno perdersi troppo a progettare il futuro, si rischia di perdere ciò che stiamo vivendo ora adesso...

    RispondiElimina