Una breve recensione sull'ultimo capolavoro di Eastwood.
Trovo che sia un capolavoro e lo consiglio a tutti gli appassionati di cinema.
Ecco potrei finire così se a leggere questo Blog ci fossero solo veri appassionati del grande schermo, ma mi sento in dovere di giustificare quanto ho appena scritto, soprattutto per quelle persone che vanno al cinema occasionalmente e sono abituati ad un genere di film "preconfezionato per multisala".
Comincio col dirvi che di primo acchito ho trovato il doppiaggio "invecchiato" di Pezzulli (doppiatore di Di Caprio) un po' forzato, ma ci si abitua quasi subito.
Detto questo trovo che Eastwood con il pretesto di raccontare la storia dell'agente dell'FBI J Edgar Hoover abbia raccontato l'amore come pochi avrebbero saputo fare.
lo ha raccontato partendo dalla storia dei fatti e sconfinando nel privato del protagonista, puntando il riflettore sull'anima di j Edgar piuttosto che su ciò che ha fatto.
Lo ha raccontato senza essere volgare, senza essere banale e senza essere prevedibile.
Inutile parlare dell'estrema cura della regia, della fotografia e del trucco... ormai scontati se si va a vedere un film firmato Clint Eastwood.
Infine (ma solo perché ho detto che la recensione sarebbe stata breve) una nota va all'attore non-protagonista, Josh Hamilton: l'ho trovato eccezionale! perfetto nelle intenzioni anche quando si trattava solo di sguardi, in alcuni momenti è anche riuscito a mettere all'ombra Di Caprio, che comunque ancora una volta ha dato prova delle sue straordinarie capacità...anche se non ha mai vinto un Oscar!
FateVi un piacere... andatelo vedere!
Nessun commento:
Posta un commento