venerdì 30 dicembre 2011

2012: essere felici, sempre

Domani è l'ultimo giorno del 2011, in questo periodo solitamente faccio un consuntivo dell'anno passato: le scelte che ho fatto, dove mi hanno portato, se ho raggiunto i miei obbiettivi. Poi decido cosa mi piacerebbe realizzare nell'anno futuro. Sarebbe utile fare questa cosa una volta al mese o addirittura di settimana in settimana, ma per  ora va bene così. l'importante è farla!
Ho capito che mettere "nero su bianco" i propri obbiettivi e renderli chiari a se stessi è il primo passo necessario (e non sufficiente) per raggiungerli. Ogni tanto quando si perde un po' la determinazione basta rivedere la "lista obbiettivi" per ritrovare la strada; personalmente mi rendo conto che a distanza anche di pochi mesi alcuni obbiettivi per me molto importanti lo diventano meno e lasciano il posto ad altri: la lista quindi continua a mutare. D'altronde anche noi cambiamo ogni giorno, ogni giorno impariamo qualcosa di nuovo, ogni giorno cambia la nostra percezione delle cose che ci circondano e di conseguenza cambiano anche i nostri desideri. Tempo fa pensavo che l'unico punto fermo fossero i nostri valori, oggi metto in discussione anche quelli. Ma cosa voglio condividere con questo post? Ve lo dico subito: facendo queste liste desideri ho capito che ce n'è uno stabile ogni volta, e non è perché non riesco a raggiungerlo, ma perché una volta raggiunto bisogna insistere per conseguirlo quotidianamente. Vi presento perciò il primo obbiettivo di ogni mia lista: ESSERE FELICI, SEMPRE. Credetemi, vi sembrerà una banalità, ma una volta ottenuto questo gli altri obbiettivi arrivano da soli. la vita me lo ha dimostrato.

mercoledì 21 dicembre 2011

Paris Marathon arrivo!

Ebbene si! Mi sono iscritto: 15 aprile 2012 - Paris marathon.
Con un obbiettivo così ti senti molto più motivato ad uscire al freddo per gli allenamenti quotidiani. Si possono inoltre programmare le sedute in funzione della data della competizione, questo rende più facile trovare l'energia anche nei giorni in cui si pensa di non averla. Per il "metodo" di allenamento proverò l'ormai iper-discusso "metodo First" che prevede di "correre meno per rendere di più"(per questo molti non ne sono convinti al 100%). Precisamente tale metodo prevede 3 uscite settimanali di corsa alternate da: ripetute, fondo medio, fondo lento e da uno a tre allenamenti settimanali di "cross training" ovvero di allenamenti di altro genere (nuoto, ciclismo, palestra...etc). Non entro troppo nello specifico perché sul sito di Roberto Albanesi è descritto molto bene (Metodo First di R.Albanesi).
Io alternerò alle tre uscite di corsa distribuite come ho appena descritto, uno, massimo due allenamenti in palestra... sperimenterò così questo nuovo metodo e vi terrò aggiornati cari lettori/corridori.
Intanto auguro a tutti quelli che come me hanno scelto il "vizio" della corsa degli splendidi allenamenti natalizi che ci permetteranno di non rinunciare a tutte quelle buone cose che il Natale ci riserva... come il mascarpone per esempio! Slurp!

martedì 20 dicembre 2011

Elogio al Design


L'oggetto che vedete nella foto è una tazzina da collezione illy disegnata nel 1997 da Luca Trazzi. Da diversi anni, piú precisamente dal 1990, i collezionisti di tazzine da caffè hanno potuto sbizzarrirsi con le numerose creazioni artistiche che il signor Francesco Illy ha permesso di realizzare a tanti architetti e designer sulla base della tazzina illy creata da Thun, ma a mio parere Luca Trazzi è stato il piú formidabile: partendo dalla base della tazzina di Thun, anzichè utilizzare immagini, disegni e colori sulla tazza stessa ha preferito optare per una sostituzione della presa andando a rappresentare il significato della sua collezione proprio con questo inserto tipicamente veneziano. Lo trovo geniale! Come trovo sapienti le proporzioni tra la dimensione del manico rispetto alla tazzina che riescono a trasformare il quotidiano momento del bere caffè in un elegante e piacevole gesto. Trovo che illy sia sicuramente un ottimo caffè e berlo all'interno di questo elogio al design potrebbe diventare un'esperienza indimenticabile. La vita è la somma di tutti questi piccoli momenti quotidiani, e questo, grazie all'arte è diventato memorabile.
Buon caffè a tutti!

lunedì 19 dicembre 2011

Autumn in Old Bridge (Autunno a Pontevecchio)


Questo è quello che vedo ogni giorno quando porto il mio cane a fare i suoi bisogni. Puoi aver dormito male, puoi aver avuto una brutta notizia, puoi avere qualsiasi tipo di problema...ma questa vista per un attimo ti fa dimenticare di ogni cosa e ti scalda con un raggio di gioia.
Amo vivere a contatto con la natura... non so perché ne sono attratto, non so perché ho bisogno ogni giorno di correrci attraverso, ma sento che il mio bisogno di essere felice mi porta inevitabilmente in questi luoghi.
Buona giornata.

sabato 17 dicembre 2011

Skyrim: sono furbo o codardo?


Cari lettori, vi dico subito che questo è un post per tutti i Nerd che come me che in questo periodo sono stati rapiti dal videogioco dell'anno: Skyrim. Perciò se non sapete neanche cosa sia è inutile che continuiate a leggere (lo dico giusto per non farvi perdere tempo).
Ieri sera ho detto: "faccio una missione e vado a letto" (certo come no!) ... ho fatto le 4.00 am. Ma il mio divertimento non è stato vano perché ho scoperto un paio di trucchetti che ora condividerò e che potranno ritornarvi utili nel caso in cui vi siete incastrati nella Quest principale per esempio perché la state affrontando senza un sufficiente livello di esperienza del vostro personaggio (è il mio caso).
Io ho scelto di terminare la Quest principale per poi finire con calma tutte le altre missioni. Il problema di questa scelta è che mi sono imbattuto nella storia arrivando al "boss finale"con il mio personaggio a livello 15.... ecco allora le dritte che mi hanno permesso di arrivare fino in fondo:

1- MISSIONE "IL CADUTO. Quando dovrete attirare il drago con l'urlo "chiama drago" non cercate di sconfiggerlo, basta che lo attiriate giù con lo Squarcio del Drago, poi una volta che vi ha notato nascondetevi all'interno del castello, lui entrerà e verrà intrappolato dai soldati

2- MISSIONE "LA TANA DEL DIVORATORE DEL MONDO". Quando verso la fine uscirete dal tempio, per entrare a Sovngarde, vi ritroverete a dover sconfiggere uno stregone del ghiaccio molto, molto forte! Non c'è bisogno di sconfiggerlo in realtà... appena lo vedete cominciate a correre oltrepassandolo in direzione del portale di Sovngarde, ed entrateci! Proseguirete così con la nuova missione.  ...Stregone fregato! ihihih

3- MISSIONE "AMMAZZADRAGHI". Per sconfiggere Alduin facilmente, piazzatevi sotto di lui è usate lo Squarcio del Drago, attendete che cada al suolo, "mazzulatelo" un po' e appena cerca di riprendere il volo riutilizzate lo Squarcio del Drago e mazzulatelo nuovamente... continuate così finchè morirà. fregato pure Alduin!

Tutto qui, ora proseguirò con le altre missioni e nel caso trovassi altri trucchetti vi dirò... intanto vi lascio il link di una guida completa di Skyrim concisa ed esaustiva:  Guida Completa di Skyrim

sono furbo o codardo? mmmm.... machissenefrega!

venerdì 16 dicembre 2011

Perché ho un Blog

Il mio primo Post. Sono anni che voglio farlo e alla fine ce l'ho fatta! qual è stata la cosa che mi ha fatto decidere? Non posso dirvelo altrimenti poi dovrei cancellare la vostra memoria come in "Men in Black"!
Bè ma questo non è importante, l'importante è che da oggi potrò condividere con voi che deciderete di seguirmi buona parte della mia vita senza dover passare sotto l'occhio vigile di mark Zuckerberg! (a meno che non decida anche lui di seguire il mio blog:-))
Iniziare un diario online con dei segreti però pensandoci non è carino... mmmm... E va bene ve lo dirò: il motivo per cui oggi ho deciso di aprire un blog è che sono paralizzato davanti al computer, si paralizzato. Perché? Basta tornare indietro nel tempo di qualche ora... esattamente 10 ore fa, quando per esultare in seguito ad un goal fatto ad un amico a PES 2012 mi sono cappottato dal divano sbattendo la schiena sul davanzale interno DI MARMO della finestra. Che BBottta! (per dirlo alla Maccio Capatonda). Dopo una notte a rigirarmi nel letto dal dolore, questa mattina ho capito che l'unica cosa che potevo fare oggi col mio corpo e che mi avrebbe fatto distrarre dal male sarebbe stata quella che sto facendo...il mio Blog!

ora guardate esattamente qui in questo punto  --->   O   <---   SPARAFLESHIATI

Benvenuti nel mio Blog!